![]() |
![]() |
|
|
-
|
Facoltà
Lettere e Filosofia Durata: 6:16 - Click: 18745
Durata: 4:51 - Click: 10696
Durata: 07:17 - Click: 4046
Durata: 03:12 - Click: 10467
Durata: 09:26 - Click: 7308
Durata: 06:04 - Click: 6157
Durata: 05.23 - Click: 7948
Durata: 11:48 - Click: 4372
Durata: 07:45 - Click: 6396
Durata: 8:30 - Click: 7361
Durata: 13:40 - Click: 4317
Durata: 5:00 - Click: 7872
Durata: 15:37 - Click: 8730
Mettere a frutto: accumulo e sperpero, trasfigurazione ed esperimento nella scrittura lett
Abstract29 Novembre 2011 Durata: 0 - Click: 6634
Durata: 03:32 - Click: 4410
Una Città Tra Oriente e Occidente. Istanbul Shanghai
Prof. ssa Lina Unali e Prof. ssa Elisabetta Marino Durata: 10:36 - Click: 10406
Durata: 7:37 - Click: 9589
|
|
![]() |
||
![]() |
![]()
ROMA, LE FOSSE ARDEATINE, LA MEMORIA
24/03/2014
Autore:AdM - Torvergata TV
- min:06:19
- Click:7933
Il Centro Romano di Studi sull’Ebraismo (CeRSE) dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha ricordato il Settantesimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, con la manifestazione Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria.
Hanno partecipato Franco Salvatori, Direttore del Dipartimento SFBT dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergatà; Riccardo Pacifici, Presidente della Comunità Ebraica di Roma; Victor Magiar, Assessore per la cultura e la memoria dell’Unione delle Comunità Ebraiche d’Italia
Sono intervenuti inoltre l’attore e regista Ascanio Celestini, autore di ”Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria” in dialogo con il prof. Alessandro Portelli, autore del libro ”L’ordine è già stato eseguito”(Donzelli 2005) e la prof.ssa Anna Foa sul tema ”Gli ebrei romani e le Ardeatine”.
|
![]() |
![]() |